Trasformazione Digitale Agile
La trasformazione digitale, o Digital transformation, rappresenta un varco verso il futuro dell’impresa Negli ultimi anni, il panorama aziendale italiano è stato attraversato da un profondo processo di cambiamento, guidato…
L’importanza dei piani di cambiamento per adottare l’Agile nelle aziende
Adottare l’Agile come modello di riferimento rappresenta una trasformazione significativa per qualsiasi azienda. Questo cambiamento richiede un adattamento non solo nei processi e nelle metodologie, ma anche nella mentalità e…
La WBS nel Project Management Waterfall: Strutturare il Successo Attraverso la Pianificazione
Cos’è la Work Breakdown Structure (WBS)? Nel mondo del project management, la Work Breakdown Structure, comunemente nota come WBS, rappresenta uno strumento fondamentale, specialmente nell’approccio predittivo tipico della metodologia Waterfall.…
Scrum: introduzione ad un framework Agile per team di sviluppatori ma non solo…
Lo Scrum è uno dei framework più diffusi nel mondo Agile ed è particolarmente adatto a team di sviluppatori che operano in contesti dinamici e in continua evoluzione. Lo si…
La metodologia Waterfall: un approccio tradizionale ma spesso ancora efficace
L’approccio Waterfall, o “a cascata”, è uno dei modelli più tradizionali per la gestione dei progetti, incluso lo sviluppo software. Definito dal Project Management Institute (PMI) come un approccio sequenziale…
La metodologia Kanban nello sviluppo software: come migliorare il flusso di lavoro e la produttività
Nel panorama sempre più competitivo dello sviluppo software, l’efficienza e la qualità dei processi sono fattori determinanti per il successo di un progetto. Una delle metodologie più adottate per migliorare…